Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
EPT Londra, Day1A: avanti Luca Moschitta, Roberto Masullo e Salvatore Blanco
E’ finalmente partito il Main Event dell’European Poker Tour di Londra, la seconda tappa della stagione dopo quella di Barcellona. Con il ricordo ancora fresco nella memoria del quarto posto di Luca Fiorini ci auguriamo un ottimo torneo dei giocatori italiani, che già si sono fatti vedere nel locale United Kingdom & Ireland Poker Tour: Sammartino ha chiuso quinto nel Main Event mentre Bonavena ha messo a segno un sesto posto nell’High Roller.
Il Day1A ha visto schierati solo una parte dei nostri e in effetti si aspetta il grosso dell’armata italiana per il Day1B che inizia oggi lunedì. Un Day1A che ha lasciato una partecipazione molto più ridotta di quella di Barcellona, probabilmente, fra gli altri motivi, a causa del cambio di valuta, che fa di quello di Londra l’EPT con il buy-in più alto del circuito: 5.300£. In ogni caso, ai tavoli ieri erano presenti solo 209 giocatori, quindi dovremo aspettare ancora qualche ora per sapere quale sarà il numero ufficiale di iscritti.
Fra questi giocatori c’erano alcuni di primissimo livello, la maggior parte dei quali, però, non è arrivata alla fine della giornata. Non vedremo al Day2 né Erik Seidel, né Sorel Mizzi né Viktor “Isildur1” Blom, eliminato anche nel Super High Roller da 50.000£. I nostri invece sono andati molto meglio e troviamo tre che si sono già garantiti un posto per il Day2: Luca Moschitta, Roberto Masullo e Salvatore Blanco.
Di tutti loro quello piazzato meglio è Luca Moschitta, che arriva a Londra reduce dalla sua vittoria al PPT di Nova Gorica. Per il catanese 57.000 fiches che sono praticamente l’average del torneo. Dietro di lui c’è Roberto Masullo con 44.400 chips e Salvatore Blanco con 33.800.
Oggi, dicevamo, ci aspettiamo tanti giocatori italiani ai tavoli: Salvatore Bonavena, Dario Sammartino, Giuliano Bendinelli di Poker Club, Niccolò Caramatti di Sisal Poker, Mustapha Kanit… Tutti in cerca di emulare la fantastica performance di Luca Fiorini a Barcellona. Good luck, ragazzi!