Nel Texas Hold’em ci sono situazioni in cui le percentuali sembrano non poterci offrire alcuna di via scampo.
Ma come ben sappiamo, la statistica non lascia spazio ad interpretazioni e in qualche circostanza, anche qualora avessimo probabilità <1% il dealer tirerà fuori le nostre…
In questa TOP 5 abbiamo selezionato i più spettacolari runner-runner immortalati al tavolo da poker. Have fun!
5° posto: Filippo Candio (vs Joseph Cheong) WSOP – 2010
In un modo o nell’altro questa mano torna ciclicamente. Le percentuali sono basse, ma nemmeno così immaginifiche: Filippo aveva il 12.5% di vincere il colpo. Certo che riuscire a farlo in una situazione del genere…
httpv://www.youtube.com/watch?v=ht1HouXcQU8
4° posto: Jean Robert Bellande (vs Sarkis Akopyan) WSOP – 2011
Jean Robert centra il flop perfetto e pensa di aver già messo le mani sul pot al turn, ma si è aperto un backdoor…
httpv://www.youtube.com/watch?v=osSfzAN2JzE
3° posto: Thomas Keller (Vs Alan Gould) WSOP – 2008
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
A-A contro K-10. All-in pre-flop. Flop 6A3…
httpv://www.youtube.com/watch?v=-l0ym3wa-Kw
2° posto: Danny Nguyen (vs Shandor Szentkuti) WPT Bay 101 Shooting Stars – 2005
Qui siamo tornati ancora più indietro: quello del 2005 sembra un poker a dir poco ‘preistorico’, ma lo scoppio di Danny Nguyen ai danni di Shandor Szentkuti resta senza ombra di dubbio tra i più incredibili visti ad un final table televisivo…
httpv://www.youtube.com/watch?v=GU9gk1giaQw
1° posto: Olivier Busquet (vs Sven Reichardt) EPT High Roller Barcellona – 2014
Preflop è un 70-30, al flop un 99.5% a 0.5%, ma…
httpv://www.youtube.com/watch?v=3KTs8MoGfLU
Articoli correlati
Mettetevi comodi.
In questa clip da 16 minuti sono infatti stati raccolti i migliori bluff di quello che, a detta di tanti, è probabilmente il più forte pokerista dei tempi...
Saper estrarre valore, saper bluffare al momento giusto e, soprattutto, riuscire a foldare quando abbiamo un'ottima mano.
Nel poker, difatti, ci sono situazioni in cui è molto più complesso passare piuttosto...
Il poker, nella sua forma più pura, è sostanzialmente un "social game": l'interazione con gli altri player è una parte essenziale del gioco e in gran parte dei casi lo spirito...
Il poker di solito è un gioco civile, affrontato con spirito amichevole da tutti i giocatori al tavolo.
Ma a volte, quando ballano somme in grado di cambiare una intera vita, l'enorme pressione può...
Che si tratti del circolo sotto casa o del main event WSOP, solitamente, al terzo showdown vinto in serie, dal tavolo si leva una voce: "E' il tuo torneo!".
Negli...
Una classifica al contrario.
Per l'ultimo dell'anno abbiamo pensato di riassumere i momenti peggiori vissuti nel mondo del poker da giocatori o addetti ai lavori.
Potremmo definirla una top 5 flop,...
E' giunto il momento di tirare le somme.
In una stagione quantomai positiva per il poker live, grandissimi numeri dentro e fuori i confini nazionali, abbiamo selezionato con inusitata cura le giocate più spettacolari e...
A Natale siamo tutti più buoni. Probabile.
Ma anche in un periodo di questo, specie se si torna a cliccare online dopo le tombolate in famiglia, non possiamo certamente pensare...
La differenza principale tra poker online e poker live sta ovviamente nel poter vedere dal vivo il comportamento del proprio avversario alle nostre puntate e le sue possibili reazioni.
Il...
Grazie al prezioso lavoro di archivio del sito HighStakesdb, quest'oggi siamo in grado di raccontarvi le cinque mani più grandi di sempre giocate online dal finlandese Patrick Antonius, una...