Oggi, per la nostra rubrica ‘Punti di vista’, analizziamo una mano del Sunday Challenge. Hero è a un passo dal tavolo finale e deve prendere una decisione cruciale per il prosieguo del torneo.
Il vincitore prende circa 8.000 euro, dalla sesta posizione in poi il premio è superiore a 1.000€, mentre al 10° classificato spettano le briciole.
Questa mano arriva in piena bolla final table. Il tavolo è five-handed, Hero da bottone spilla A
T
con uno stack di 1.910.390 quando i bui sono 100.000/200.000 ante 25.000.
‘franchin02’ (3.415.596) folda e Armando ‘assocapitoli’ Graziano pusha da cutoff per 8.342.692.
Gli avversari alla sinistra di hero sono grossomodo suoi paristack: sullo small blind c’è un avversario con 2.138.791 chips, sul big blind un altro con 2.703.872.
Che fare, dunque, in questa situazione di gioco, con uno stack di poco inferiore a dieci big blind? (vedi immagine in alto)
Ecco cosa farebbero al posto di hero i regular che abbiamo interpellato.
Siamo in bolla final table e l’avversario è sensato, quindi metterà pressione. Gioco per fare primo, dunque quando pusha da cutoff con A-T ho praticamente top range. Questo ovviamente lo dico senza alcuna info del flow, soltanto vedendo posizioni, stack e conoscendo oppo. In game, a volte, può anche essere fold soltanto perché nel suo range ci sono spesso coppie medio piccole e mi tengo largo considerato l’avversario. Ribadisco, se gioco per vincere qui metto
E’ uno spot delicato che ti porta al final table, ma non penso se ne possa aspettare un altro migliore. Siccome crusheremo il suo range perché metterà pressione per la bolla, non foldo neanche se mi puntano una pistola alla testa
La scelta dipende davvero da troppi fattori, flow etc. etc. Se è il primo openshove che fa è close to call, ma non sempre call
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
A occhio penso di fare call, credo di crushare il suo range. Shova Ax suited, K-T+, 2-2+ fino a 8-8. Il resto del top range, come 9-9+ e A-Q+, lo raise/calla. Armando è un regular molto forte e sa mettere pressione. Non foldo neanche se mi fa vedere A-J
Passo! È vero che mette pressione e possiamo essere spesso sopra, ma shova su 3 giocatori e una mano dobbiamo pur attribuirgliela. Poi siamo in piena bolla Final Table e io voglio assolutamente arrivare al tavolo finale! Preferisco shovare io, anche con mani marginali, quando sono bottone o small, visti gli stack dei giocatori alla mia sinistra
Qui secondo me dipende da dove vogliamo arrivare: io personalmente gioco sempre per vincere, quindi qui callo per il semplice fatto che ritengo il suo range più weak e il call a ev+ nel long term
Sick, c’ero anch’io in quel torneo! Credo di chiamare quasi sempre, ma dipende dagli altri stack al tavolo. Graziano in questo spot dovrebbe shovare qualcosa come Ax+, tutte le pair, le brodway e K-8s+, Q-8s+, J-7s+ per mettere pressione agli shortstack. Non passo mai
In questa situazione Armando dovrebbe mettere molta pressione, quindi il suo range è largo e dovremmo crusharlo. Comunque se ho edge sul resto del field preferisco successivamente essere io a mettere pressione e fare qua un tight-fold per trovare, appunto, situazioni migliori. Il torneo non è ancora finito e se vanno a buon fine un paio di shove uncontested salgo a 15 bui, con la situazione che cambia
Non credo di foldare mai. Se ha meglio è un cooler. Qui lui dovrebbe shovare veramente largo, perché sui blind mi sembra di leggere nickname di occasionali che folderanno più del dovuto per arrivare al final table. Qualora venisse chiamato e perdesse, rimarrebbe comunque il chipleader del tavolo e continuerebbe a mettere pressione, quindi qui snappo. Tanto i soldi stanno nelle prime tre/quattro posizioni. Credo di chiamare con 6-6+, A-T+, A-Ts+ e K-Q
In game Hero ha snappato e si è trovato dominato dall’A-Q di ‘assocapitoli’. Board liscio e player eliminato
Articoli correlati

Dopo l'avventura al Dusk Till Dawn in quel di Nottingham per il PartyPoker Millions, che ha visto trionfare l'argentina Maria Lampropoulos, torniamo alle buone vecchie abitudini con...

Se c'è qualcosa che i poker player adorano fare è discutere delle loro mani.
Ogni spot in fondo è come un piccolo puzzle, nel quale ognuno cerco di trovare...

Spot tricky = punti di vista.
Hero, reg che ha preferito restare anonimo, è impegnato al 50€ 3-stacks (6-max) di PokerStars.
Blinds 100/200, ante 25.
Utg (stack 14.925) apre a 400, Hero...

Altro giro, altro regalo! Rieccoci con la nostra rubrica dedicata alla review.
Il "punti di vista" odierno ha preso in esame uno spot giocato da un reg al 15€...

Eccoci nuovamente a parlare di MTT.
Lo facciamo con uno spot la cui decisione sembra più semplice di quanto in realtà non sia, chiedendo come sempre l'aiuto ai nostri regular del...

La mano, o meglio la scelta sulla quale ci soffermiamo oggi, è stata giocata al final table del 50€ Win The Button di PokerStars.it, torneo inserito da poco...

Day1 in archivio. Il Sunday Million di PokerStars, uno dei tornei online più ricchi dell'anno dell'intero panorama punto it, ha registrato ben 4.876 player. Gli 815 sopravvissuti stanno fremendo...

Eccoci con la nostra rubrica 'punti di vista' a commentare uno spot, a prima vista, piuttosto 'sick'.
Ci troviamo nella fase 14 left al Big 10 su PokerStars.it a...

Altra puntata della rubrica 'Punti di vista' in cui mettiamo professionisti e regular nei panni di Hero per rivelare come avrebbero giocato uno spot al suo posto.
La mano che esaminiamo...

La nostra rubrica 'Punti di vista' ci riporta oggi al tavolo finale dei November Nine 2016.
Ieri vi abbiamo proposto l'accurata analisi di Doug Polk che ha descritto...

Nella serata di ieri Marcello "Cavendramin"Miniucchi, due volte runner-up IPT e regular di cash game Omaha su PokerStars, si è trovato coinvolto in uno spot davvero al...

Il 'Punti Di Vista' odierno è in versione 'ICOOPIANA' (e cogliamo l'occasione per ricordarvi il nostro Freeroll esclusivo di venerdì sera che mette in palio due...

Per la nostra rubrica "Punti di vista", abbiamo selezionato uno spot davvero 'borderline' andato in scena a 4 left del ricco Sunday Special Half Price di questa settimana.
Situazione:...