Il poker è come il mondo: è bello perché è vario.
Per rendere conto della pluralità di visioni che possono coesistere nel nostro amato gioco, abbiamo creato la rubrica punti di vista, in cui chiediamo a professionisti e regular di dire come giocherebbero una mano al posto del protagonista.
Lo spot che esaminiamo oggi è molto complesso: per questo abbiamo chiesto il punto di vista a pokeristi di livello assoluto.
La mano
7 left a un torneo online da 10.000$ di buy-in. Il payout è verticalissimo.
1° 1.584.600$
2° 1.222.007$
3: 942.501$
4° 726.973$
5° 560.779$
6° 432.624$
7° 333.804$
Ecco la distribuzione degli stack al tavolo su blinds 400k-800k.
UTG – 16.811.944 (21,1 BB)
MP – 11.743.672 (14,6 BB)
HERO – 14.796.099 (18,5 BB)
CO – 2.950.852 (3,68 BB)
BTN – 4.441.997 (5,55 BB)
SB – 25.258.376 (31,5 BB)
BB – 39.597.060 (49,5 BB)
La action: su openpush di UTG, dopo il fold del giocatore alla sua destra, hero spilla A
K
e deve decidere se giocarsi il torneo o foldare.
Call o fold?
Ecco come ci hanno risposto gli specialisti che abbiamo contattato.
E’ uno spot super sick. AKo foldo sicuro, AKs è close. Dipende da quanto sono forti gli avversari. Infatti mi sa che con questi avversari gamblo.
Con AKs è stra sick vista l’altissima pressione ICM creata dai 2 short stack. Penso che comunque sia fold. Cioè per rendere positivo questo call utg dovrebbe avere troppi Axs che sto dominando, onestamente non riesco a delineare un range preciso ma comunque in game folderei perché con questa disposizione di stack al final table mi serve troppa equity e non voglio mai flippare.
È sicuramente fold. Il range di openshove di utg dovrebbe essere qualcosa come AQ+ 88+, quindi le combo con cui flippiamo sono davvero troppe. Per ICM sarebbe un bel negativo!
Ovviamente mi gioco la vita dai 
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Nonostante tutte le dinamiche che si possono prendere in considerazione, ho AKs, con 18bb prima o poi mi devo giocare le chips. E’ vero che ci sono due corti e la situazione non è ideale, ma faccio all-in: se uno vuole vincere i tornei le chips si devono mettere nel mezzo quando è il momento.
Dopo averci risposto Matteo Liparulo ha dato in pasto la mano a un software che calcola l’ICM. Ecco il range in equilibrio di utg: il colore rosso indica i raise x2.3, il colore viola gli openjam:

clicca per ingrandire
Il range di call in equilibrio è invece chiusissimo: fondamentalmente è composto da KK+.

clicca per ingrandire
In game hero ha foldato e ha poi chiuso il torneo in seconda posizione.
UTG aveva openpushato A
Q