Tuesday, Apr. 1, 2025

Strategia

Scritto da:

|

il 28 Mar 2025

|

 

I multiway pot sono la situazione più complessa del poker: le euristiche di coach Dara O’Kearney per affrontarli al meglio

I multiway pot sono la situazione più complessa del poker: le euristiche di coach Dara O’Kearney per affrontarli al meglio

Area

Vuoi approfondire?

I piatti che vedono più di due giocatori impegnati nel postflop sono chiamati multiway pot o family pot e sono regolati da dinamiche molto diverse da quelle degli heads-up pot, in cui ci sono solamente due giocatori a contendersi le chips.

I multiway pot sono la situazione più complessa del poker, al punto che a oggi ancora non può essere risolta dai solver. In realtà non è dato sapere se mai lo sarà. Per questo i consigli di un coach in carne e ossa sono ancora più utili del solito.

Oggi vediamo le indicazioni riversate dal coach irlandese Dara O’Kearney sul portale pokerstrategy. Sono punti molto veloci ma che danno un quadro chiaro.

 

Indicazioni generali

Per l’irlandese ci sono tre punti chiave da tenere in mente nei multiway pot.

1 – Il range di valore dovrebbe essere tight. Per puntare contro due o più avversari serve una mano più forte del solito. Nei multiway pot, per esempio, non esiste thin-value bettare second pair.

2 – Bluffa i tuoi semi-bluff più forti. Nei multiway pot è meglio bluffare meno del solito: quando lo si fa, meglio che sia con mani che potrebbero diventare nuts o close to nuts le volte che vengono chiamate.

3 – Dimensiona le bet al ribasso. Quando punti grande metti gli avversari nelle condizioni di prendere decisioni facili, quindi tieni le size al ribasso.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

 

Errori comuni

Dara O’Kearney si sofferma poi sugli errori comuni che vengono intavolati nei multiway pot. Il primo riguarda i bluff catch. Nei multiway pot sono assolutamente sconsigliati.

Dal momento che la responsabilità dei bluff catch è condivisa con altri giocatori, non c’è bisogno di chiamare le bet avversarie a determinate frequenze per evitare di essere exploitati.

L’altro errore consiste nel non prestare attenzione ai giocatori coi range più forti. Nei multiway pot ci si deve preoccupare prima del giocatore che ha aperto, o di quello che ha tribettato, che sono i più probabili che continuino. Il big blind che chiama per pot odds di solito esce dalla mano dopo il flop.

 

 

Secondo O’Kearney, anche se i multiway pot sono le situazioni più complesse del poker, applicare queste euristiche permette di stare avanti al 95% del field.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari