Wednesday, May. 7, 2025

2:15 A.M.
Poker Live

Scritto da:

|

il 10 Feb 2017

|

 

Fingere di sbagliare una size: mossa scorretta oppure no? Ecco i pareri dei giocatori italiani

Fingere di sbagliare una size: mossa scorretta oppure no? Ecco i pareri dei giocatori italiani

Area

Nel poker live esistono alcune giocate che sono al limite del regolamento.

Volete un esempio? Ha fatto parecchio discutere una particolare mano vinta da Daniel Negranu in un Super High Roller del 2013.

L’abbiamo riproposta in una top 5 di mani controverse selezionate in un video di PokerStars. Ve la riassumiamo se siete troppo pigri per cliccare sul link.

Negreanu con A-K da bottone apre a 45k con i bui 2-4k. Se la ride fingendo di aver sbagliato size. Il big stack Silverman allora da grande buio pusha con K-J suited e Negreanu snappa, raddoppiando lo stack.

Può capitare anche dalla nostre parti di assistere ad una scena simile. Nei primi livelli di un Main Event molto tecnico, per esempio, qualcuno può farsi tentare dalla’ipotesi del trucchetto con una monster hand.

In fondo ci vuole poco. Si spilla una bella coppia, si rilancia un importo con uno zero in più rispetto allo standard e si attende che qualche malcapitato pushi con una mano inferiore.

Se non ammettete di averlo fatto di proposito, nessuno vi può dir nulla. Abbiamo chiesto allora a molti esperti grinder italiani cosa ne pensano.

Ognuno ha il suo punto di vista. C’è chi condanna il gesto anche se non è punibile da regolamento. Altri invece non hanno nulla in contrario.

Carlo Braccini per esempio ci racconta di aver fatto praticamente la stessa cosa con gli assi ad un torneo a San Marino.

Cliccate sui nomi qui sotto per scoprire come i pro commentano la mano di Negreanu. C’è anche un aneddoto molto interessante raccontato da Bendinelli, tutto da scoprire…

 

Salvatore Bonavena

Giuliano Bendinelli

Andrea Dato

Federico Piroddi

Carlo Braccini

Carlo Savinelli

Enrico Mosca

Riccardo Lacchinelli

 

Come avete visto i pareri sono piuttosto contrastanti. Chiudiamo allora con il commento di un floorman italiano che sull’argomento è ferrato. Ecco cosa dice Fabiano Stefanini:

Bah, francamente non mi sembra nulla di eclatante. Il dealer deve far fare il rilancio di 45k. Il raiser può dire qualunque cosa, sta all’avversario interpretare. Se aboliamo il trash talk… Allora è imbroglio qualsiasi dichiarazione“.

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari