Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Un harakiri di ICM che ha fatto ridere Alex Foxen
Sappiamo che il calcolo del valore atteso, nei tornei di poker, cambia a seconda della fase in corso.
Mentre all’inizio dei multi table tournament la best option deve essere soppesata in base alla sua aspettativa di guadagno in chips, nelle fasi conclusive entra in ballo il valore monetario della decisione.
Per considerare l’aspettativa di guadagno monetaria c’è il modello ICM, o Independent Chip Model, che pondera il valore atteso di ogni azione in relazione agli stack dei giocatori rimasti nel torneo e ai premi monetari che sono ancora da distribuire.
Di solito l’ICM tende a far restringere i range, in particolare se nel torneo ci sono giocatori con uno stack molto più corto e se i premi sono distribuiti in modo verticale.
Per questo l’azione che abbiamo visto quando il primo evento della PokerGo Cup era rimasto a 4 left è in tutto e per tutto un suicidio pokeristico.
La mano, gli stack e il payout
Il torneo da diecimila dollari di buy-in è a quattro left. Su blinds 40.000/80.000 con bb ante David Coleman (immagine in alto) è chipleader con 3 milioni 600 mila chips. Alex Foxen lo insegue con 3 milioni 190 mila chips, ci sono poi Sergi Reixach con un milione e Sean Perry con 430 mila chips.
Il quarto classificato vince 66 mila dollari, il terzo 85.800$, il secondo 132.000$ mentre al vincitore spettano 178.200$.
La mano incriminata vede Foxen aprire da bottone KK
160k dopo il fold di Perry primo a parlare. Da small blind Reixach folda e la parola passa a David Coleman che su big blind vede 8
8
.
Il giocatore decide di andare all-in diretto per esercitare la massima pressione! Foxen snappa coi mostri e i due giocatori si contendono un mega pot di 6,5 milioni di chips.
Il board 64
J
7
9
fa raddoppiare Foxen che si trova monster chipleader del torneo e ha vita facile per la vittoria. Coleman resta con una manciata di big blind e viene poi eliminato in quarta posizone.
Cosa dice l’ICM
Il push di Coleman per quasi 40bb effettivi è una azione estremamente aggressiva ma che comporta dei rischi, come ha poi visto sulla sua pelle il player americano.
Per vedere l’aspettativa di vincita monetaria di questo overpush abbiamo dato in pasto la mano al software ICMIZER. Di default il programma considera un range di open di Foxen composto dal 19% delle carte, e un range di call al push composto da QQ, KK e AA.
In pratica se i range di default di ICMIZER fossero corretti, dopo aver rilanciato Foxen chiamerebbe il push di Coleman meno di una volta su dieci per foldare le restanti nove (e più).
Ma secondo ICMIZER neanche in questo scenario, che prevede tantissima fold equity, il push con coppia di otto ha una aspettativa di guadagno positiva, mentre la hanno combinazioni come 75s, K3o ecc:
L’aspettativa di guadagno crolla verticalmente se allarghiamo il range di call a push di Foxen di un paio di punti percentuali: se questo venisse a essere composto da TT+, AQs+ e AK il push di Coleman con coppia di otto diventa negativo di ben 2.429$!
E’ il caso di dirlo: da parte di Coleman, una tribet sarebbe stata sicuramente preferibile all’overpush!
Il video
Ecco il video della mano: il commento è imperdibile!