Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Decreto sul gioco online : Salta di pochi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Doveva essere oggi la data prevista per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sul gioco online che include il poker in modalità cash game ed i giochi da casinò.
Dai Monopoli arriva invece la smentita, si tratterà solo di uno slittamento di pochi giorni. Tutto sembra ormai pronto, i concessionari sono ancora in fase di test preliminari per il lancio delle piattaforme e tra 15 giorni dovrebbe arrivare anche l’ok per l’ingresso di 200 nuovi concessionari.
L’iter burocratico ormai è arrivato vicino al traguardo, il decreto è stato pubblicato presso la Corte di Conti ed è poi tornato ad AAMS per la pubblicazione in gazzetta, da qui si passerà alla fase di certificazione della piattaforma che conclude l’iter, dando così la possibilità alle rooms di aprire i primi tavoli cash ed i primi tornei con buy-in da 250 € oltre all’implementazione dei giochi da casinò.
Questa potrebbe essere la svolta che consentirà al mercato italiano di raddoppiare la raccolta dello scorso anno, che si è attestata sui 3miliardi di Euro circa, gli addetti ai lavori sono ormai in fibrillazione ed i vari players cominciano a prepararsi al cash game studiando e divorando forum ed articoli sparsi qua e là per la rete.
Inoltre con la possibilità di rilascio di 200 nuove licenze sono già pronti all’ingresso nel mercato italico rooms come Full Tilt, Everest e Titan Poker, solo per citarne alcune, che come descritto nella circolare dei Monopoli di Stato hanno avuto la possibilità di accedere alla fase di sperimentazione garantendosi così l’azzeramento del gap con le altre rooms già presenti sul mercato italiano.
A conferma di quanto le intenzioni siano serie l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ha già reso noto l’elenco degli organismi convenzionati per la certificazione delle piattaforme di gioco, così come previsto dall’art. 24, comma 11, lettera d), della L. 7 luglio 2009, n. 88, individuando sette aziende tra cui : Gaming Associates, GLI Italy, iTech Labs, NMi, Quinel, SIQ e BMM Spain.
Il nuovo decreto dunque porterà con sé rilevanti novità, che non riguardano soltanto le modalità di gioco. Infatti, ci sarà un maggiore controllo da parte di AAMS sui concessionari ai quali sarà richiesto di mantenere per tutta la durata della licenza una serie di standard tecnici e di sicurezza. Rinnovati anche i sistemi di tutela dei minori, della privacy e dell’auto esclusione dei giochi.
Ora non resta che attendere, e sperare che dopo aver regolamentato il mercato dell’online si possa passare ad una discussione serie e proficua sul gioco live fuori dai casinò.