Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Thinking Process – Andrea ‘ennegi_poker’ Iengo e un tribettato small blind vs bottone
Regular del NL50 e NL100, Andrea ‘ennegi_poker’ Iengo ci ha fornito un interessante spunto tecnico da approfondire grazie ad uno spot giocato qualche giorno fa su PokerStars.it.
In una classica dinamica in tribettato bottone-small blind vs reg il grinder campano si è disimpegnato egregiamente, adducendo un TP davvero degno di nota.
Passiamo all’action: apertura da parte di bottone (stack 108€), tribet – come anticipato – da parte di ‘ennegi_poker’ (stack 128€) da small blind a 8€ con 1010
, passa bb (90x), chiama bottone.
“Preflop direi decisamente standard: da sb tendo ad avere una strategia di 3bet/fold, soprattutto contro un reg. Il mio range di flat da sb è davvero ristretto e T-T non ne fa praticamente mai parte.”
Il flop recita: 63
4
.
“Su questo flop cbetto gran parte del mio range, potrei check/callare combo come Axdd, AdAx o set (specie se oppo betta spesso vs missed), mentre check/folderei sempre mani che non hanno né showdown value né backdoor. Anyway, T-T fa parte del range che c-betto, per valore, poco meno di half, su questa texture.”
Il turn è un K su cui Andrea decide di secondbarrellare 16.38€. Bottone va all-in…
“Turn è K che apre un secondo flush draw. Qui second-barrello sempre tutte le mie mani che hanno improvato equity, qualche bluff puro tipo Q
J
, Q
J
che decido di cbettare flop (ma non lo faccio spesso), oltre ovviamente al value, di cui fa parte T-T: oppo ha tutti i fd a quadri, pocket pair medie, fd a picche (sono sicuro che flatti la mia cbet flop con roba tipo overcards+backdoor flush, Axss). Decido quindi di bettare half pot, anche se, a posteriori, alzare size sarebbe stato decisamente meglio, per rendere la decisione ad oppo più difficile. Il mio avversario decide di pushare. Il suo range dovrebbe essere composto da combo-draw senza A (quindi senza showdown value), set e K-x con pezzo a quadri che potrebbe callare flop ma senza fd, poiché con quelli sarebbe perlopiù propenso a fare ancora call. Contro i suoi bluff sto al 75% e contro il suo value al 5%, quindi in game ho cercato di capire con quanta frequenza il mio avversario pushasse le due porzioni. Grazie ad alcuni spot in cui l’ho visto protagonista e conoscendo un po’ il suo modo di giocare ho pensato che qui il mio avversario shovi la parte di value del suo range circa una volta su quattro: dato che 3 volte su 4 sto al 75 e una volta sto al 5, in media sto al 57 in questo spot, e per odds devo stare al 40 per fare un call breakeven. Call!”
La lettura di ‘ennegi_poker’ si rivela corretta: oppo mostra 58
per una combo draw che al turn è comunque in svantaggio rispetto alla mera coppia di 10 di Hero.
Il Run It Twice che chiude lo spot sancisce lo split:
Corretto bet/callare turn o esistono linee preferibili? Ditecelo su Facebook! 😉