Il poker è bello perché è vario. E noi non ci stancheremo mai di chiedere pareri su intriganti spot giocati ai tavoli.
Oggi ci occupiamo di una mano del final table del 22€ delle Super Series autunnali di 888 poker.
Hero è 3/7 e gioca con uno stack da 43 blinds. I blinds sono 10.000/20.000 e dopo l’open a 40.000 del chipleader (stack 1.886.780) da Utg, Hero si limita al call con J
J
da small blind. Chiama anche bb (1.408.235).
Il flop recita J
K
6
Hero bussa, bb fa altrettanto, or c-betta 56.145, hero mette in atto il check/raise, salendo a 179.790. Passa bb, chiama Or.
Il turn è un A
su cui Hero punta 247.490 (lasciandosi dietro 403.150). Utg va all-in. Che fare a questo punto?

Sentiamo il parere di alcuni grinder nostrani…
Il just flat pre mi piace… ma post flop non gioco mai così! Flop è sempre check/call. Turn è check/call. river è check call praticamente su any. As played, callo e se ha meglio GG.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Flat pre è ok. Flop check/callo sempre, a scanso di particolari info. Se check/raiso e vengo callato checko sicuramente sempre il turn. Puntando ci stiamo praticamente outplayando da soli. Bet/callare il turn dopo un’action così strong è una follia se ragioniamo in termini di ICM. Non gioco mai così, ma se tengo questa linea è bet/fold.
Giocata molto tricky di hero. In questo caso conosco or ed è abbstanza maniac quindi con J-J è sempre tribet/call pre. Detto questo, as played, se ho deciso di underreppare la mano, preferisco check/callare 3 street anche perché dopo aver check/raisato flop è dura prendere valore sull’asso. As played? Non mi ci ritrovo praticamente mai, ma bet/callare mi pare un suicidio!
Il call pre è opinabile, ma ci sta. Seflatto non check/raiso mai flop perché è una move davvero troppo strong. As played, turn bet/callo perché potrebbe avere overplaying quali A-K o A-Q.
Abbiamo tris, vero? Vedo bene? Ok, probabilmente non tengo la linea di Hero, ma in un modo o nell’altro finiscono tutte al centro! 
Hero ha deciso di chiamare e si è ritrovato al 2% dinanzi alla coppia di assi del suo avversario!

Un 3
al river ha posto fine al suo torneo…
Articoli correlati

Dopo aver analizzato decine e decine di mani giocate in MTT, quest'oggi abbiamo preso in esame un interessante spot di un sit'n'go 27-man.
La disciplina, si sa, è un po'...

Sfortunatamente per noi, l'Italian Championship of Online Poker di PokerStars è giunto al termine: la b di Alessio 'Smart Trave' Traverso ha fatto calare il sipario...

Vi abbiamo raccontato la sua cavalcata e riportato le sue impressioni a caldo sul quarto posto del Deep Stack WSOPE di una setttimana...

Correva l'anno 2012 e il Texas Hold'em era qualcosa di diverso rispetto a quello che conosciamo oggi.
I 'rakeback pro' potevano ancora contare sui benefit dello status VIP, mentre il...

Uno spot che mi ha visto protagonista poche sere fa al The Big 15€ di PokerStars.it, mi è parso davvero interessante per questa rubrica.
Non essendo assolutamente...

Ventitre giocatori rimasti, il torneo della vita, oltre un milione e mezzo di euro al primo.
Il dealer distribuisce le carte e noi, da Big Blind, sbirciamo prima una Dama e...

Nuovo spazio dedicato alla rubrica 'Punti di vista', nuovo spot cash game.
La mano di oggi ha messo in serie difficoltà Hero, costretto al bivio dopo l'overpush di Villain al...

Eccoci nuovamente nel nostro angolo dedicato agli spunti di riflessione per la disciplina cash game.
Oggi la nostra rubrica ‘Punti di vista’ propone uno spot giocato in un tavolo 6-max...

Rieccoci con un'altra analisi in cui regular e professionisti di poker diventano protagonisti di spot borderline e ci svelano quale sarebbe stata la loro action al posto di Hero.
La mano che...

Tra gli spot più sick ai quali abbiamo assistito da lungo tempo a questa parte.
Un noto regular di cash game, che ha preferito restare anonimo per non concedere troppe...