Poker, corso di base: 4 – La posizione e il gioco preflop nel Limit Hold’em
La posizione è sicuramente l’ aspetto piu’ imprtante nel Texas Hold’em poker: devi giocare molto chiuso in posizione iniziale, e puoi aprirti sempre piu’ man mano che ti avvicini al bottone. Quando apri il piatto in posizione iniziale, non solo aumenta la probabilità di un rilancio (essendo maggiore il numero dei giocatori che parlano dopo di te), ma hai anche uno svantaggio dovuto al fatto che parlerai prima dei tuoi avversari per tutti i giri di scommesse successivi (flop , turn e river). Quindi, la prima cosa da considerare per decidere se entrare in gioco o no è la posizione.
Il valore della posizione non può essere quantificato (molti ricercatori si stanno interessando alla quantificazione numerica del valore della posizione allo stato attuale, ma i risultati sono ancora scarsi a riguardo), ma le differenza tra il valore di una certa posizione rispetto ad un altra sono visibilmente enormi già dopo alcune decine di ore di gioco. Spesso però la differenza di valore tra posizione e posizione è molto piu’ grande di quella che intuitivamente si percepisce e il giocatore inesperto, anche se dopo un certo tempo passato ai tavoli si accorge dei vantaggi che porta il “parlare” dopo i suoi avversari, ha una tendenza quasi naturale a sottovalutare questo aspetto che, e non ci stancheremo mai di dirlo, è la struttura portante dell’ andamento di tutta la mano.
Di seguito si riporta una tabella che rappresenta le mani giocabili preflop relativamente alla posizione in cui ci troviamo in un tavolo con 10 giocatori (full game). Con il termine “posizione iniziale” (ingl: early position) si farà riferimento ai primi tre posti alla sinistra del big blind (il giocatore subito alla sinistra del big blind viene in gergo pokeristico americano come giocatore “under the gun” o giocatore “UTG”), i successivi tre posti formano la “posizione media” (ingl: middle position) e il posto prima del bottone (posizione “cut-off” o “CO”) insieme col bottone (button, dealer, cartaio) costituiscono la “posizione avanzata” (ingl: late position).
Si sottolinea che il poker è un gioco situazionale e quindi le raccomandazioni fornite qui di seguito sono valide in linea di massima e si riferiscono a limiti ragionevolmente bassi, dove i giocatori tendono ad essere aperti e non molto esperti. Molti suggerimenti forniti nella tabella possono non essere piu’ validi o necessitano di aggiustamenti se il tavolo o qualche singolo giocatore inizia ad avere competenze superiori. In generale, per il giocatore che si affaccia per la prima volta al Limit Texas Hold’em non c’è cosa migliore che fare riferimento alla tabella seguente. Inoltre specifichiamo che alcune mani in tabella anche se sono giocabili se il piatto è relativamente grande, sono comunque da passare in quasi tutti i tipi di tavoli e vengono riportate in tabella perchè si vuole illustrare qui quali sono le mani minime oltre alle quali è sempre scorretto entrare nel piatto preflop. Per una tabella piu’ accurata relativa Texas Hold’em ai bassi limiti si consiglia la lettura dell’ articolo: Mani giocabili nel Texas Hold’em ai bassi limiti.
Posizione Iniziale (giocabili da ogni posizione)
Coppie AA, KK, QQ, JJ, 10-10, 99, 88
Suited AKs…A10s, KQs, KJs, QJs
Non-suited AK, AQ
Posizione Media (giocabili da posizione media e posizione avanzata)
Coppie 77, 66, 55
Suited A9s, KTs, QTs, JTs, T9s, 98s
Non-suited AJ, AT, KQ, KJ
Posizione Avanzata
(mani giocabili solo dalla posizione avanzata sotto determinate
condizioni di piatto)
Coppie 44, 33, 22
Suited A8s…A2s, K9s, K8s, Q9s, J9s, T8s, 87s, 76s, 65s, 54s
Non-suited A9, KT, QJ, QT, JT, T9
Blinds
(mani addizionali che possono essere giocate
dai blinds sotto determinate condizioni di piatto)
Tutte le coppie, tutti gli A suited e non suited, tutti i K suited,
KQ…K-10, tutti i Q suited, QJ, Q-10, JTs…J7s, JT, 10-9s…10-7s,
10-9, 98s…96s, 98, 87s, 87, 86s, 85s, 76s, 76, 75s, 65s, 65, 64s,
54s, 54, 53s, 43s, 32s
Facciamo alcune considerazioni teoriche (basilari) sui tipi di mani elencati in tabella.
Le coppie pocket (ingl: pocket pairs)
Le coppie pocket sono ottime mani, soprattutto le coppie alte come AA, KK e QQ. La forza principale di queste mani sta nel fatto che spesso vincono anche se non migliorano.
Anche le coppie pocket medie come JJ, 10-10, 99, 88 possono resistere fino al river e aggiudicarsi il piatto ma con una frequenza molto minore.
Le coppie pocket medie di solito sono profittevoli soltanto quando legano un tris al flop. Partendo con una coppia pocket, si legherà un tris sotanto l’ 11.8% delle vote, un evento quindi molto piu’ raro di quanto intuitivamente ci si aspetta.
Carte suited (cioè dello stesso seme)
Le carte dello stesso seme hanno un vantaggio rispetto a quelle di diverso seme a causa della maggiore prbabilità di chiudere colore.
Carte connesse (in sequenza, es: 56, 78 ecc.)
Il fatto che le carte siano in sequenza aumenta la probabilità di chiudere una scala.
67 ad esempio può chiudere una scala in ben 4 modi: 3-4-5-6-7, 4-5-6-7-8, 5-6-7-8-9, 6-7-8-9-10.
Le carte con un buco hanno una minore probabilità di chiudere una scala.
68 ad esmpio chiude una scala un soli 3 modi: 4-5-6-7-8, 5-6-7-8-9, 6-7-8-9-10.
Affinchè una mano connessa sia profittevole deve essere anche suited o viceversa ( a meno che non si tratti di carte alte, ma in quel caso non la si gioca tanto per il valore di scala o colore quanto per legare una coppia alta al flop come illustrato qui di seguito).
Carte alte.
La forza delle carte alte sta nel fatto quando legano una coppia al flop hanno una buona probabilità di vincere il piatto.
Se per esempio partiamo con KQ, legheremo almeno una coppia di K o di Q circa una volta su tre.
Nel prossimo articolo della serie “corso di base” si daranno consigi utili per affrontare il flop una volta che si è ritenuno opportuno entrare in gioco preflop data la forza delle proprie carte e della propria posizione al tavolo.
Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Argomenti più cliccati
- MTT di Poker
- Netbet Poker
- Omaha Poker
- Open Face Poker
- Paddy Power
- Poker Bonus
- Poker Cash Game
- Poker Coach
- Poker Gossip
- Poker Software
- Poker Sportivo
- Poker Tracker
- Pokerstars
- PokerStars Championship
- PokerYes
- Power Up
- Sharkscope
- Sisal Poker
- Sit and Go
- Spin and Go
- Titanbet Poker
- Tornei domenicali di poker online
- Winamax
- WPT - World Poker Tour
- WSOP
- WSOP 2021
- Zoom Poker