E più il rimpianto o la soddisfazione?
A poche ore di distanza dal terzo posto di Dario Sammartino all’High Roller PCA da 25.000$ di buy-in, è complesso capire quale sensazione possa prevalere nel campione partenopeo. Certo è che questa è un’ulteriore conferma dell’incredibile livello raggiunto dal grandissimo ‘MadGenius’.
Poco meno di 550.000 dollari nel bankroll – ne siamo sicuri – lo faranno sorridere presto, anche se ora è un po’ malinconico per il titolo sfuggito.
Spostandoci dal lato emozionale a quello meramente tecnico, c’è stata una mano ieri piuttosto particolare in cui Sammartino si è reso protagonista.
Il tavolo è full-ring, siamo al livello 23 (blind 15.000/30.000 ante 4.000), e lo short-stack bielorusso Anton Astapau, da utg+1, non ha esitazioni a pushare per 475.000 chips.
Dario, accanto a lui, ci pensa un po’ e opta per il semplice call con 9-9.
Tutto foldano, mentre sul bottone Nick Maimone, che vivrà poi una giornata di rush totale, repusha per 1.080.000, mandando in the tank il nostro Dario.
I secondi scorrono, il napoletano mentre scuote la testa dice “sick!” e dopo – riferendosi a Maimone – “non hai asso-kappa”.
Uno, due, tre, quattro, cinque minuti. Alla fine è Chance Kornuth a chiamare il tempo, e Dario, negli ultimi secondi del countdown del floor, decide di fare call.
Le cattive notizie arrivano quando lo statunitense mostra J-J, mentre Astapau T-T.
Il board Q
7
4
4
Q
elimina Astapau, lancia Maimone in vetta al count, a 2.635.000 chips, e lascia Sammartino con 1.270.000.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Ma cosa avrebbero fatto altri giocatori al posto di Dario, sia sull’openpush dello short stack che sul repush di Maimone?
Come da tradizione del formato, abbiamo presentato lo spot a diversi pro in modo ‘anonimo’, ovvero chiarendo che è stato giocato stanotte da Dario solo dopo aver sentito la loro azione. Ecco le risposte che abbiamo raccolto:
Lo spot è abbastanza close. Credo che il call sia la mossa giusta, ma anche il fold non mi dispiace. Proprio per non dovermi poi trovare committed su qualche altro repush, come poi è accaduto. Callare o foldare dipende dal tavolo e dagli stack. Di questo spot ne ho parlato con Dario e con altri regular, il pensiero di tutti è più o meno quello che ho espresso io. Dario non crede sia un errore, infatti non lo è
Il call su Astapau ci può stare, ma a un tavolo finale di un 25.000$ le mani sono troppo ‘flow oriented’. Sul push di Maimone, poi, ha odds assurde. Magari ci ha pensato tanto solo perché l’americano aveva un’immagine fanta-nitty. Per giudicare il call sul bielorusso, ripeto, è decisivo il flow: chiamare con 9-9 è borderline e dipende da history. Con T-T, invece, sarebbe stato un chiaro call
Il call dipende da chi è utg+1, comunque tendenzialmente credo di foldare. 15 blind sono tanti e le posizioni per nulla ideali. As played, foldo (per icm) sul push di Maimone, perché sono sotto a un treno contro il range di push del bottone in un 9-handed. Gli scalini sono alti, avere quelle chips in più è troppo importante e giochi male contro il range di oppo da bottone, senza contare che a volte sei sotto già al giocatore che va all-in da utg+1
Foldo perché non domino il range di utg+1 a sufficienza per callare con mezzo tavolo dietro e con due avversari che hanno un terzo del mio stack sul cui repush sarei committed. Va considerata assolutamente la $EV per un call così. Per me l’openpusher, in questo spot preciso, final table live con un milione al primo, non vasca per 15 blind da early position in un full ring con meno di 8-8, 9-9, A-Q e forse A-J suited
Credo sia un cooler contro Astapau. Dopo non credo possa foldare, date le odds favorevolissime, sul push di Maimone
Call, anche se dipende da quanto hanno dietro gli altri giocatori al tavolo: non vado a repushare perchè se trovo un pari stack con A-A o K-K mi manda all’inferno. Se pusha uno con 700.000 ormai metto, ma quando il BTN con più di un milione va all in foldo a malincuore: ha sempre J-J+, se mi va bene A-K.
Io snap-foldo, anche fosse un IPT, anche fosse un IPO… A meno che oppo non sia ubriaco! Lì è giusto il fold al 100%, sono più le volte che giro da dietro che da davanti escludendo le possibilità di coin flip.
Articoli correlati

Dopo aver visto la differenza tra dollaro EV ($EV) e chips EV (cEV), vediamo di capire meglio come costruire gli scenari ai tavoli finali in funzione del valore monetario...

Dopo aver chiesto a diversi MTTer quale sia la massa mensile da sostenere per non essere in balia della varianza, il "punti di vista" odierno riguarda la disciplina...

Un post pubblicato da Giovanni Rizzo nel pomeriggio di ieri ci ha fornito un ottimo spunto per interpellare alcuni 'esponenti' del movimento MTT punto it, chiedendo loro quale sia la...

Torna la nostra rubrica "Punti di vista", dove chiediamo ad alcuni top player del panorama italiano (e non solo) di dirci cosa farebbero in una...

Dopo aver analizzato, ieri, una mano che ha visto protagonista il nostro Dario Sammartino, oggi ci soffermiamo su una mano giocata dal fenomenale professionista americano Calvin 'cal42688'...

Ancora una volta l'appuntamento di Dario Sammartino con un trofeo 'pesante' è rimandato, visto che il campione partenopeo, nella notte italiana, non ce l'ha fatta ad andare oltre il...

Un'altra giornata da cardiopalma per il poker italiano.
Dopo il tavolo finale di Mustapha Kanit di settimana scorsa, oggi seguiamo le gesta di Dario Sammartino che alle Bahamas tenta...

Gigante tra i giganti: il 2016 non poteva iniziare meglio per Dario Sammartino, che ha confermato nella prima manifestazione dell'anno, la PokerStars Caribbean Adventure di essere ormai nell'elite del...