Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
GTO Quiz – La mano più debole con cui rilanciare al river per valore
Altro quiz sulla GTO, la teoria del gioco ottimale che in un ipotetico continuum di stili si piazza all’estremo opposto del gioco exploitativo, quello cioè basato sulle specifiche tendenze dell’avversario.
Oggi esaminiamo una blind war in cui hero checka tre strade fuori posizione e al river, dopo il check behind flop e turn dell’avversario, deve valutare cosa rilanciare sulla sua bet.
Il quiz
Cash game HU con 100bb di stack. Apre SB, chiama BB. La mano va in check-check su board A7
6
4
6
. Al river l’avversario betta 1/3 pot: qual è la mano più debole che SB può rilanciare per valore?
A: Colore
B: Trips
C: Top pair
D: Underpair da 88 a KK
Soluzione e spiegazione
La risposta corretta è la C: la mano più debole che il giocatore su small blind può rilanciare per valore è top pair, per la precisione soprattutto ogni combo formata da un asso con kicker più alto del 7.
Ecco cosa dovrebbe fare small blind sulla bet river di big blind secondo il software GTO Wizards: il colore rosso indica i raise, il verde i call, i blu i fold.
Il software fornisce anche il range di bet river di big blind, che dopo questa action è composto in larghissima parte da second pair. In base al gioco ottimale l’avversario può avere una top pair poco più di tre volte su cento!

La strategia di blocking bet di big blind
Con un asso in mano, infatti, big blind betterebbe in una delle precedenti strade. I range molto ampi e la linea passiva stanno a significare che una mano come A8o ha circa il 90% di equity davanti a questa bet.
Per massimizzare il valore in mano il raise è l’ideale. E a questo punto si potrebbe intavolare un altro quiz: con che frequenze big blind dovrebbe chiamare con la sua second pair?