Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
Raffaele Sorrentino da sogno: è suo il PokerStars Championship di Montecarlo!
La brezza primaverile bacia la baia del Principato.
Odori, profumi, sensazioni. Proprio come tre anni fa. Avrà cambiato nome, ma poco conta: Raffaele Sorrentino è il nuovo campione del PokerStars Championship di Montecarlo!
Il Final Table del prestigioso 5.300€ di buy-in vedeva il nostro Sorrentino ripartire 3/6, ma la determinazione del grinder azzurro faceva ben sperare sin dalle prime battute: sono sufficienti appena 5 orbite per assistere all’eliminazione di Diego Zeiter e vedere il nostro alfiere salire secondo nel count grazie ad una serie di pot in fila.
L’impennata è costante e inarrestabile. Raffaele continua a salire e fa secco il francese Michael Kolkowicz, chipleader a inizio day, imbambolandolo al punto da indurlo a tribet shovare 26
da small blind… Easy call per Sorrentino che aveva aperto da bottone con A
5
, mano che resta la migliore su board potenzialmente beffardo: 5
5
4
7
7
.
Nel 4-handed Sorrentino ha più del 60% delle chips in gioco e l’eliminazione del russo Maxim Panyak è ancora per mano nostra. Apertura per Raffo con KJ
, all-in 12x con A
10
per Paynak, call.
Board discretamente ‘azzurro’: K4
2
5
7
.
Nel 3-handed è ancora Sorrentino a farla da padrona. E se da un lato c’è Klatt che sopravvive a forza di reshove, dall’altro c’è l’altro russo, Andrey Bondar, che sembra effettuare scelte davvero discutibili. L’ultima, per divina intercezione, lo condanna.
Apertura di Sorrentino da small con 56
, chiama Bondat con 8
J
.
Flop: 45
8
.
C-bet half pot (425.000 su 800.000) per Sorrentino, raise 1.200.000 Bondar, call.
Turn magico: 6. Check Sorrentino, all-in 2.500.000 Bondar, call.
Il river è un 9 che sancisce la dipartita del sovietico.
Arriva dunque il momento del deal. Siamo a ridosso della pausa cena e Raffaele può prendersi tutto il tempo per valutare al meglio il da farsi. Supportato dai fedeli Musta e Cesarino, alla fine accetta un accordo più che mai ragionevole: 451.714€ per lui, 402.786€ per il suo avversario con 15.000€ extra e trofeo da giocarsi in heads-up.
La parte iniziale del testa a testa è appannaggio del tedesco, Raffo perde qualcosina ma resta sempre al comando, fino al cooler che sancisce il trionfo: apertura di Stuer da bottone con Q-Q, tribet per Sorrentino, con A-A, all-in e call.
Showdown:
A meno di un anno di distanza dalla picca conquistata in un ‘monster’ side event a Barcellona, Sorrentino centra la sua più importante vittoria in carriera e dopo Salvatore Bonavena (Praga 2009) e Antonio Bunanno (Montecarlo 2015) è ‘virtualmente’ il terzo italiano a vincere un Main EPT. Ah no, ha cambiato nome. Ma poco cambia, noi godiamo lo stesso.
Il payout:
1 Raffaele Sorrentino 466.714€*
2 Andreas Klatt 402.786€*
3 Andrey Bondar 271.500€
4 Maxim Panyak 199.900€
5 Michael Kolkowicz 147.120€
6 Diego Zeiter A108.300€
*deal
foto by PokerStars