Poker Room
Comparazione Bonus
-
RoomBonus
Ultime notizie
Video consigliati
28 Giugno – Day 32 – WSOP 2010 – Giuseppe Zarbo e Salvatore Bonavena osservati speciali
Area
Si chiude il sipario su un’altra intensa giornata nelle sale del Rio Hotel di Las Vegas, giornata in cui qualche piccola soddisfazione arriva da Dario Minieri che mette l’ennesima bandierina senza però riuscire a entrare nel final table dell’evento Mixed, giornata che apre nuove speranze per Giuseppe Zarbo che è al comando dell’evento #49 e per Salvatore Bonavena che approdato in questi giorni a Las Vegas si siede al tavolo dell’evento #50 PLO 5,000$ e chiude il day con il quattordicesimo stack.
Un solo braccialetto assegnato oggi con il norvegese Sigurd Eskeland che riesce a vincere l’evento #47 Mixed Event 2,500$, mancano solo 7 eventi e 7 giorni allo start del Main Event: domani verranno assegnati altri due braccialetti e partirà l’evento #51 Triple Chance NLHE 3,00$ buy-in.
Evento #47 No-Limit Hold’em 1,000$ buy-in 3,128 iscritti 2,815,200$ prize pool
Il day2 è andato in archivio con 443 eliminazioni, nessun italiano presente nella lista dei premiati, 33 giocatori sono ancora in corsa per il titolo di questo evento che mette in palio un premio del valore di 485,791$. Manuel Davidian chiude la seconda giornata in testa al chip count con 889,000 chips e domani dovrà giocare per mantenere questa leadership, nessun big tra i players in gioco.
Questo il chip count dei migliori:
1 Manuel Davidian 889,000
2 Adam White 713,000
3 Jason Riesenberg 635,000
4 Owen Crowe 607,000
5 Justin Young 449,000
6 Laurence Stein 442,000
7 Paulus Valkenburg 439,000
8 Pekka Ikonen 435,000
9 Shawn Busse 432,000
10 Olivier Busquet 377,000
Evento #48 Mxed Event 2,500$ buy-in 453 iscritti 1,041,900$ prize pool
Dario Minieri si è arreso nel corso del final day, il norvegese Sigurd Eskeland esce vincitore nella lotta per il titolo di campione e porta alla sua nazione il primo braccialetto di questa edizione battendo nell’heads up il coreano Steve Sung che inseguiva la sua seconda vittoria alle WSOP. Dario lotta e cerca di restare aggrappato al torneo con i denti, partito da 165K si ritrova dopo 1 livello con soi 100K e inizia a mandare la vasca aggredendo gli avversari e come al solito si rende protagonista di scene simpatiche come quando invece di mettere tutte le sue 105,000 chips nel piatto rilancia di soli 100K dichiarando di non voler committarsi nella mano e facendo sorridere i giocatori al tavolo.
Minieri sarà poi eliminato da Alexander Wice in quattordicesima posizione, Steve Sung si presenta al testa a testa contro Eskeland partendo dietro:
Sung 1,134,000
Eskeland 2,263,000
Sung si ritrova corto a 600K dopo poche mani, ma riesce lentamente a rientrare del gap attaccando molto l’avversario, ma trovando una sfortunata eliminazione nella seguente mano: serie di rilanci pre-flop che portano Eskeland a mettere tutte le sue chips nel piatto con A-9
con un insta call di Sung che ha Q
-Q
, sul board si materializzano quattro fiori 3
-9
-4
-J
-2
per il colore nuts del norvegese.
Questo il payout:
1 Sigurd Eskeland 260,497$
2 Steve Sung 160,952$
3 Alexander Wice 102,314$
4 Nikolai Yakovenko 73,776$
5 Stephen Su 54,032$
6 Scott Seiver 40,175$
7 Jared Jaffee 30,319$
8 Kirill Rabtsov 23,223$
14 Dario Minieri 11,377$
Evento #49 Tournament Of Champions 27 players 1,000,000$ prize pool (freeroll)
Mike Matusow continua la sua progressione in questo freeroll da 1 milione di dollari e prende la testa nel chip count con 85K dopo i 4 livelli giocati oggi: altre 5 eliminazioni nel corso della giornata, Dan Harrington, Mike Sexton, Andrew Barton, Joe Cada, Doyle Brunson. Nel corso della giornata di domani si formerà il final table con i nove migliori che andranno a premio.
Questo il chip count aggiornato del day2:
1 Mike Matusow 85,500
2 Huck Seed 73,000
3 Johnny Chan 68,600
4 Scotty Nguyen 64,700
5 Joe Hachem 64,300
6 Erik Seidel 58,900
7 Allen Cunningham 58,900
8 Phil Hellmuth 44,100
9 Annie Duke 42,600
10 Daniel Negreanu 39,900
Evento #49 No-Limit Hold’em 1,500$ buy-in 2,543 iscritti 3,433,050$ prize pool
2,543 giocatori iscritti all’evento con un field ridotto a soli 315 players nel corso dei 10 livelli giocati, un italiano in testa al chip count e un italo americano secondo, Giuseppe Zarbo 156K e Roberto Stamerra 120K. 270 posizioni premiate in questo evento che si concluderà fra due giorni. Zarbo che ha già vinto un side al Paris Poker Open è attaulmente 300° nella All Time Money List italiana e dopo questo torneo potrebbe guadagnare diverse posizioni in classifica.
Questo il chip count dei migliori:
1 Giuseppe Zarbo 156,500
2 Roberto Stamerra 120,100
3 Andrew Gillis 120,000
4 Gregory Roy 119,600
5 Sean Prendiville 110,500
6 Benjamin Eilers 109,900
7 Kyle Knecht 104,400
8 Israel Elias 104,200
9 Thomas Fridley 103,600
10 Kenneth Terrell 97,200
Evento #50 Pot Limit Omaha 5,000$ buy-in 460 iscritti 2,162,000$ prize pool
Salvatore Bonavena e Carlo Braccini si sono ben comportati nel corso del day1 e approderanno al day rispettivamente con 76K e 47K, male gli altri italiani che hanno preso parte all’evento tra cui Dario Minieri, Max Pescatori e Dario Alioto. Guida il gruppo dei 207 players in gara Kevin Schaffel che ha accumulato 178,900 chips nel corso degli 8 livelli giocati.
Questo il chip count:
1 Kevin Schaffel 178,900
2 Alex Freiberg 138,900
3 Kevin Boudreau 137,300
4 Jonas Entin 118,200
5 Jarred Solomon 104,800
6 Dan Shak 100,800
7 Gary Bolden 99,600
8 Javed Abrahams 92,700
14 Salvatore Bonavena 76,400
54 Carlo Braccini 47,700