Saturday, Jun. 29, 2024

Poker Live

Scritto da:

|

il 23 Giu 2024

|

 

WSOP 2024: Phil Ivey per il 12° al final day del 250k Super High Roller, Dzivielevski trova il quinto bracciale!

WSOP 2024: Phil Ivey per il 12° al final day del 250k Super High Roller, Dzivielevski trova il quinto bracciale!

Area

Vuoi approfondire?

Giornata ricca di eventi degni di nota alle World Series Of Poker di Las Vegas. Non solo per il day 2 del torneo più costoso di questa edizione, il Super High Roller da 250 mila euro di buy-in.

Due i braccialetti assegnati, con il terzo programmato per la giornata rimandato a domani. A dare un tocco di tricolore al report è soprattutto il solito Dario Sammartino, ma abbiamo anche cinque azzurri al day 2 dell’evento Millionaire Maker.

 

I bracciali del giorno

Nella giornata di Las Vegas sono stati due i bracciali assegnati. Al Championship Seniors Event Khang Pham ha avuto la meglio su Marc Wolpert nel testa a testa conclusivo trovando il primo bracciale in carriera e una prima moneta di 677.326$. Ecco il payout del tavolo finale:

Place Player Country Prize
1 Khang Pham United States $677,326
2 Marc Wolpert United States $451,585
3 Renmei Liu Canada $339,366
4 Mark Bramley United States $256,754
5 Luke Graham United States $195,573
6 Ray Devita Canada $149,989
7 Randy Levin United States $115,823
8 Shawn Stuart United States $90,060
9 William Byrnes United States $70,516

L’evento numero 53, 3.000$ Nine Game Mixed, è invece andato a Yuri Dzivielevski, che ha così trovato il quinto titolo WSOP in carriera. Oltre a continuare a fare stragi online, il brasiliano si conferma al top anche nella dimensione live dei tornei di poker.

Place Player Country Prize
1 Yuri Dzivielevski Brazil $215,982
2 Nicholas Julia United States $142,182
3 Masafumi Iijima Japan $95,587
4 Scott Bohlman United States $65,654
5 Tomasz Gluszko Austria $46,094
6 Ashish Gupta Australia $33,095
7 Bradley Jansen United States $24,312
8 Joseph Couden United States $18,284

 

Ev. #52 – $5,000 6-Handed NLHE

Il day 3 del torneo partiva da 37 sopravvissuti registrando poi in serie le eliminazionin di David Coleman (35°), Georgios Sotiropoulos (20°) e Jake Schwartz (14°).

Il tavolo finale da sette iniziava con l’ex-calciatore tedesco Max Kruse eliminato da una incredibile bad beat in cui con 44 andava broke su flop 4-Q-A per trovare un avversario con set di assi e uno con set di donne!

Dopo le eliminazioni di Matthew McEwan in sesta posizione e del brasiliano Pedro Madeira il torneo andava in pausa.

Oggi torneranno in quattro per la caccia al titolo che significa anche una prima moneta di 656.747$. Al comando c’è l’australiano Mostafa Haidary con il braccialettato tedesco Bernd Gleissner in corsa per il secondo titolo. Ecco table draw e chipcount della giornata di domani:

Seat Player Country Chip Count Big Blinds
1 Brandon Schwartz United States 4,300,000 17
2 Krasimir Yankov Bulgaria 12,825,000 51
3 Mostafa Haidary Australia 15,375,000 62
4 Bernd Gleissner Germany 8,575,000 34

 

Ev. #54 – 1.500$ Millionaire Maker

Il secondo day 1 del torneo low buy-in che garantisce una incredibile prima moneta di un milione di dollari ha registrato una grande affluenza. Al termine della giornata sono stati cinque gli italiani capaci di mettere lo stack nella busta:

118 Fancesco Morales Genova, , IT 182,000
278 Alessandro Predaroli IT 128,000
397 Roberto Begni Losone, CH 100,000
410 Besmir Hodaj IT 97,000
470 Perati Muhamet Cervo, , IT 85,000

 

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Ev. 55 – 250.000$ Super High Roller

I 44 giocatori qualificati dal day1 sono stati raggiunti da un bel manipolo di players in tardiva, a iniziare da Phil Ivey e Jared Bleznick oltre a un Mike Moncek in cerca di redenzione dopo i disastri del Million Dollar Games.

Nel corso del day 2 hanno trovato l’eliminazione, tra gli altri, il campione in carica Chris Brewer, il vincitore della edizione 2022 dell’evento Alex Foxen e anche Daniel Negreanu.

Dopo l’eliminazione al day 1 il canadese è rientrato nelle prime battute del day 2 trovando anche il tempo di mettere sotto un bel trips di assi contro un avversario che aveva chiuso full house, prima di soccombere in all-in preflop con coppia di jack al A-Ts di Seth Gottlieb che trovava un colore.

Tra i 14 che torneranno alla giornata conclusiva del torneo non troviamo neanche Nick Schulman, Isaac Haxton, Stephen Chidwick, Nick Petrangelo, Andrew Lichtenberger ed Espen Jorstad.

Il final day inizierà alle 21 ore italiane da 14 left per 12 posizioni a premio. A guardare tutti dall’alto in basso è lo spagnolo Adrian Mateos ma il field è di quelli veramente d’eccezione, a iniziare da Chris Hunichen e da Phil Ivey che cercano il secondo titolo di questa edizione.

Rank Player Country Chip Count Big Blinds
1 Adrian Mateos Spain 16,250,000 54
2 Santhosh Suvarna India 14,950,000 50
3 Taylor von Kriegenbergh United States 12,050,000 40
4 Sean Winter United States 9,725,000 32
5 Matthias Eibinger Austria 8,600,000 29
6 Jonathan Jaffe United States 8,075,000 27
7 Ben Tollerene United States 7,375,000 25
8 Charles Hook United States 7,350,000 25
9 Chris Hunichen United States 6,400,000 21
10 Phil Ivey United States 5,650,000 19

 

Ev.#56: $2,500 Mixed Triple Draw Lowball

104 giocatori ai nastri di partenza del day 2 alla fine si sono ridotti a 15, tra cui Shaun Deeb e Chad Eveslage nella top ten del chipcount che vede lo statunitense Patrick Moulder al comando.

La giornata ha visto cadere diversi notables players a iniziare dall’Hall of Famer Todd Brunson per passare a Patrick Leonard e Maxx Coleman.

Nelle 56 posizioni in the money hanno invece alzato bandiera bianca Ari Engel, Noah Bronstein e Julien Martini. Il torneo partirà dal 23° livello di gioco, blinds 20.000/40.000 e limits 40.000/80.000, da questa top ten.

Rank Player Country Chip Count Day 3 Big Bets
1 Patrick Moulder United States 1820000 23
2 Amir Nematinia United States 1560000 20
3 Yuebin Guo United States 1530000 19
4 Shaun Deeb United States 1270000 16
5 Oscar Johansson Sweden 1125000 14
6 Ian Chan Canada 1090000 14
7 Chad Eveslage United States 1030000 13
8 Ryan Ko United States 1020000 13
9 Anthony Hu United States 800000 10
10 Matthew Smith United States 465000 6

 

Event #57: $10,000 Super Turbo Bounty No-Limit Hold’em (8-Handed)

486 entries per l’evento con livelli da 20 minuti che al termine del day1 vede nove sopravvissuti per la caccia al braccialetto e alla prima moneta di $612.997.

Fuori dai premi David Peters, Josh Arieh, Mike Matusow e Chris Vogelsang. Sono invece andati alla cassa dopo l’eliminazione dal torneo Martin Jacobson (19°), Phil Hellmuth (15°) e Calvin Anderson (24°), oltre al nostro Dario Sammartino che ha chiuso in 28° posizione per un premio di 9.407$.

All’inizio della giornata conclusiva a guardare tutti dall’alto in basso nel chipcount sarà l’austriaco Oliver Weis, ma occhio a Ludovic Geilich, Antoine Saout e Michael Rocco. Ecco il table draw di domani:

Seat Player Country Chip Count Big Blinds
1 Shota Nakanishi Japan 2,100,000 13
2 Aaron Johnson United States 1,605,000 10
3 Antoine Saout France 4,280,000 27
4 Aliaksei Boika Slovenia 5,360,000 34
5 Ludovic Geilich Scotland 1,250,000 8
6 Steve Buell United States 4,225,000 26
7 Frank Funaro United States 2,670,000 17
8 Oliver Weis Austria 6,500,000 41
9 Michael Rocco United States 3,140,000 20

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari