Sunday, Jun. 30, 2024

Poker Live

Scritto da:

|

il 27 Giu 2024

|

 

WSOP 2024: Boi sogna a 13 left nel 3K, Galatola e Crisari avanzano nel Seniors High Roller

WSOP 2024: Boi sogna a 13 left nel 3K, Galatola e Crisari avanzano nel Seniors High Roller

Area

Vuoi approfondire?

Una notte speciale alle WSOP 2024 e non solo per il trionfo di Dario Sammartino nell’evento#61.

Ottime news anche per altri azzurri che si mettono in evidenza nei rispettivi eventi. Lo sa bene Paolo Boi che agguanta il pass per il final day nel $3.000 NLH e a 13 left guarda il luccichio del bracciale.

Avvio che lascia ben sperare anche nel $5,000 Seniors High Roller No-Limit Hold’em, con la coppia nostra formata da Michele Galatola e Silvio Crisari che completano il giro di boa verso il day 2.

Si ferma nel day 4 l’avventura di Alessandro Predaroli nel $1,500 Millionaire Maker No-Limit Hold’em: il connazionale è fuori dai giochi a 26 left.

Infine, Daniel Negreanu centra il tavolo finale nel $50,000 Poker Players Championship (7-Handed): il canadese insegue il settimo bracciale in carriera a distanza di 11 anni dall’ultimo. Vediamo nel dettaglio.

WSOP 2024, Evento#54: Alessandro alza bandiera bianca

Una prestazione eccellente non basta per assicurarsi un posto al tavolo finale del $1,500 Millionaire Maker No-Limit Hold’em, alle WSOP 2024. Alessandro Predaroli nella quarta giornata trova il proprio capolinea al 26esimo posto in cambio di 55.560 dollari. Con la sua eliminazione si spengono le speranze azzurre.

Nessun italiano ci sarà questa notte nella discesa al bracciale, con sei players che si contendono lo scettro di campione. Comanda Franco Spitale e l’argentino sale sui pedali in fuga con 83.6 milioni, quando il più vicino dei rivali è Stephen Dauphinais con 68 milioni. Tutti hanno in tasca 289.630 bigliettoni, a fronte di una prima moneta da 1.250.125 dollari.

Il count ufficiale

1 Franco Spitale Argentina 83,600,000 42
2 Stephen Dauphinais Canada 68,700,000 34
3 Justin Carey United States 63,900,000 32
4 Harvey Jackson United States 25,200,000 12
5 Paul Saso United States 22,600,000 11
6 Charles Kersey United States 9,800,000 4

WSOP 2024, Evento#58: Negreanu per mettere fine al tabù

L’ultima curva prima del grande traguardo. Il $50,000 Poker Players Championship (7-Handed) ha raggiunto il tavolo finale e sono cinque io giocatori che ambiscono al bracciale. Una battaglia che include anche Daniel Negreanu che può davvero mettere fine al digiuno di bracciali: 11 dall’ultimo e sesto (a Parigi):  ben 15 anni dall’ultima volta in cui lo ha alzato a Las Vegas.

Un attesa incredibile per un fantastico giocatore come il canadese che vuole a tutti costi il settimo sigillo in carriera alle WSOP. Kid Poker ha dalla sua 7.635.000 unità, alle spalle del primo della classe, ovvero Chris Brewer che vola con 10.4 milioni. Dylan Smith riparte da quota 4.030.000 pezzi, mentre Bryce Yockey ha dalla sua 3.6 milioni. Completa il lotto di finalisti David Benyamine con 900.000 chips.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Il day 4 si è aperto con 12 giocatori a caccia di un posto al tavolo finale e fra coloro che alzano bandiera bianca troviamo Michael Mizrachi (12^), Joao Vieira (9^), Phil Ivey (7^) e Jeremy Ausmus (6^). I cinque finalisti si sono assicurati almeno 289,630 dollari e al campione andranno la bellezza di 1,178,703 bigliettoni.

Il count ufficiale

1 Chris Brewer United States 10,465,000 26
2 Daniel Negreanu Canada 7,635,000 19
3 Dylan Smith United States 4,030,000 10
4 Bryce Yockey United States 3,670,000 9
5 David Benyamine France 900,000 2

WSOP 2024, Evento#60: Paolo Boi all’assalto del final day

Credici ancora Paolo. Paolo Boi approda all’ultimo giorno di gara per il $3.000 No-Limit Hold’em, quando restano in corsa 13 giocatori per il bracciale. L’azzurro non molla la presa e anzi rilancia le sue ambizioni con l’ottavo stack in gioco: 3.7 milioni di gettoni con cui tenere vivo il sogno.

Davanti a tutti comanda Noel Rodriguez che ha 15.425.000 chips, davanti a Justin Belforti con 15.050.000 unità. I 13 left hanno in tasca almeno 37,580$ e al campione sono destinati 676,900 dollari. Attenzione a Vanessa Kade che riparte a ridosso del podio con 5.625.000 unità e promette battaglia.

Il count completo

1 Noel Rodriguez United States 15,425,000
2 Justin Belforti United States 15,050,000
3 Brandon Mitchell United States 6,050,000
4 Vanessa Kade Canada 5,625,000
5 Victor Paredes United States 4,550,000
6 Marc Foggin United Kingdom 4,375,000
7 Benjamin Gold United States 3,875,000
8 Paolo Boi Italy 3,700,000
9 Juan Vecino Spain 3,700,000
10 Huihan Wu United States 2,520,000
11 Jiang Pu United Kingdom 2,375,000
12 Ravi Shankar United States 2,025,000
13 Chris Klodnicki United States 1,475,000

WSOP 2024, Evento#65: Michele e Silvio al day 2

ItalPoker che spera anche nel nuovissimo evento delle WSOP 2024, il $5,000 Seniors High Roller No-Limit Hold’em. Sono due i nostri connazionali che si avviano alla seconda giornata e con stack di un certo spessore. Michele Galatola imbusta 225.000 chips, mentre Silvio Crisari lo ritroviamo a quota 108.000.

Torneo che ha debuttato con un numero importante di paganti, a fronte di un buyin di spessore: 680 ingressi che hanno generato un prize pool di 3,128,000 dollari e da spalmare in 102 posizioni “In the Money“. Qui si va dalla ricompensa minima di 10.000$ alla prima moneta da 573.876 dollari. Comanda la truppa di 161 promossi, Angela Jordison con 707.000 unità.

La top 10

1 Angela Jordison United States 707,000
2 Michael Bickel United States 616,000
3 Scott Andrews United States 544,000
4 Steve Jelinek United Kingdom 539,000
5 David Goodkin United States 516,000
6 Levan Karamanishvili Georgia 506,000
7 Michael Vela United States 492,000
8 Keith Lehr United States 473,000
9 James Pifer United States 437,000
10 Daniel Fuhs United States 431,000

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari