Sunday, Jun. 30, 2024

Poker Live

Scritto da:

|

il 28 Giu 2024

|

 

WSOP 2024: maledizione finita per Daniel Negreanu che conquista il settimo bracciale

WSOP 2024: maledizione finita per Daniel Negreanu che conquista il settimo bracciale

Area

Vuoi approfondire?

Notte storica alle WSOP 2024.

Merito dell’acuto di Daniel Negreanu che dopo 11 anni d’attesa torna a mettere un bracciale delle World Series al polso: a Las Vegas, il canadese non si imponeva dal 2009, considerando che nel 2013 la vittoria arrivò alle WSOPE di Parigi.

Settimo trionfo nella kermesse per Kid Poker che mette il punto esclamativo nel torneo dei tornei: il $50,000 Poker Players Championship (7-Handed) un evento che per la sua importanza è secondo solo al Main Event WSOPE. Negreanu incassa 1,178,703 e pone fine al tabù che per troppo tempo lo ha tormentato.

Vediamo nel dettaglio.

WSOP 2024: cinque left verso la gloria

L’ultimo giorno di battaglia, nel $50,000 Poker Players Championship (7-Handed) alle WSOP 2024, assiste al ritorno al tavolo di cinque giocatori. Da Chris Brewer al comando, fino ad arrivare a David Benyamine fanalino di coda nel count: passando ovviamente per Daniel Negreanu che attende l’attimo ideale per colpire.

Evento di una difficoltà unica considerando le 10 varianti che lo compongono: No Limit Hold’em; Seven Card Stud; Omaha Hi-Lo 8 or Better; Razz; Pot-Limit Omaha; Limit Hold’em; No-Limit 2-7 Lowball Draw; Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better; 2-7 Lowball Triple Draw. Insomma un torneo per campioni.

E il primo a mollare la presa, come da copione, è David Benyamine che in una mano di Razz paga dazio contro il leader della corsa. Brewer ha la meglio sul francese che incassa 265 mila dollari. Bryce Yockey si prende lo scalpo di Dylan Smith sempre in una mano di Razz e per il quarto classificato ci sono 363 mila dollari.

WSOP 2024: la rimonta verso il bracciale

A tre left Daniel Negreanu galleggia sul fondo del count, ma un giocatore delle sue qualità ha tutta l’esperienza di questo mondo per rimettersi in corsa. E così accade con una serie di raddoppi, prima su Bryce Yockey e poi su Chris Brewer che inizia ad accorciarsi in maniera preoccupante nel count.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

E sarà proprio Chris a mollare la presa in terza piazza: un’eliminazione molto amara per l’ex leader. Brewer si presenta allo showdown con A-A vs J 10 di Bryce Yockey. Quest’ultimo centra il colore e manda alle casse il connazionale che dice addio al terzo bracciale in carriera, in cambio di 519.158 dollari.

Si passa al duello finale: Bryce comanda con 15.750.000 milioni di pezzi e Daniel insegue con 10 milioni. Sarà un testa a testa lunghissimo e che si completa solo qualche ora dopo, tra un cambio di leadership e l’altro. In una mano di Pot Limit Omaha arrivano i titoli di coda di un heads up a dir poco appassionante.

Il flop 7 7 10 fa terminare in allin entrambi i giocatori: Bryce Yockey insegue un progetto di colore e di scala con 9 2 6 3 , mentre Kid Poker ha dalla sua A Q J 7 . Una Q al turn e una Q al river consegnano il full house a Negreanu che rende vano il colore chiuso dal rivale.

Per Yockey c’è la seconda piazza condita da 768 mila dollari, con Daniel Negreanu che si prende la settima vittoria in carriera alle WSOP e finalmente mette fine ad un digiuno lunghissimo per un campione della sua portata: 11 anni dall’ultimo in generale, a 15 anni dall’ultima volta a Vegas. Un trionfo che vale la prima moneta da 1,178,703 dollari.

Well Done Daniel, Well Done.

Il payout del tavolo finale

1 Daniel Negreanu Canada $1,178,703
2 Bryce Yockey United States $768,467
3 Chris Brewer United States $519,158
4 Dylan Smith United States $363,914
5 David Benyamine France $265,054
6 Jeremy Ausmus United States $200,896
7 Phil Ivey United States $158,719

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari