Saturday, Apr. 12, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 9 Apr 2025

|

 

Poker Live: quattro azzurri al tavolo finale del Battle, Cammisuli risorge e spera nel colpaccio

Poker Live: quattro azzurri al tavolo finale del Battle, Cammisuli risorge e spera nel colpaccio

Area

Vuoi approfondire?

Un trofeo e otto players a contendersi la vittoria.

Il poker live si appresta ad un mercoledì da leoni, grazie al tavolo finale del €600 Main Event Battle Of Malta: chi vince diventa campione dell’edizione primaverile 2025 e porta casa 120.000 euro.

Il 50% dei finalisti parla italiano e aumentano le chance di vedere un nostro connazionale salire sul gradino più alto del podio: da Flaviano Cammisuli a Giovanni Caggia, passando per Oscar Arezzo e fino a raggiungere Luca Tonarelli.

Vediamo nel dettaglio.

Battle Of Malta: un final table senza appelli

Diritti verso la gloria, oppure verso i rimpianti. Oggi alle 14.00 si alza il sipario sull’ultimo atto del €600 Main Event Battle Of Malta: quello più importante visto che eleggerà il neo campione, colui che mette alle spalle 1.541 avversari. Una vittoria nella vittoria verrebbe da dire e con 120.000 euro a rendere speciale il momento.

Davanti a tutti scatta l’imprendibile Adrian Ziemichod: per il primo della classe ci sono 21.3 milioni di pezzi, oltre il doppio del secondo in graduatoria. Tanto per far capire il vantaggio abissale, Robert A Perelman insegue con 10.100.000 unità. Sarà dura deporre dal piedistallo il fuggitivo.

Rasmus Jon Mikael Lundstroem completa il podio virtuale del count, a quota 9.625.000. Dopo questo tridente straniero è finalmente la volta degli azzurri. Flaviano Cammisuli non molla la presa e con 7.250.000 lancia l’assalto allo scettro, dopo aver visto il baratro dell’eliminazione nelle battute finali del day 4.

Il siciliano alla ripresa dei giochi dopo la pausa cena comanda il count, ma le brutte notizie sono dietro l’angolo. Con 3-3 l’azzurro centra il set sul board Q-3-9-7-8 e dall’altra parte Rasmus Lundström con J-10 chiude scala. Flaviano crolla a 2.1 milioni, mentre lo scandinavo decolla a 17 milioni.

Sportellata pesantissima per Cammisuli che però non si perde d’animo e una mano dietro l’altra ricompone uno stack di tutto rispetto che alla ripresa dei giochi equivale a 48 big blinds. Insieme a lui altri tre azzurri pronti a vendere cara la pelle.  Oscar Arezzo imbusta 5.600.000 e si tiene a metà del guado.

Situazione abbastanza simile per Giovanni Caggia che avanza a quota 4.725.000, mentre serve un deciso cambio di passo a Luca Tonarelli. L’italiano è penultimo nel count con 2.150.000 e i suoi 14 big blinds vanno trasformati in qualcosa di più concreto. Alle sue spalle completa il lotto di finalisti Attila Szuc (1.450.000).

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Battle Of Malta: rimpianti azzurri nel day 4

Sé da una parte il day 4 ci regala un poker azzurro al tavolo finale, del €600 Main Event Battle Of Malta, dall’altra mastichiamo amaro per alcune mani che hanno decretato la fine del percorso di altri connazionali. Il primo è senza dubbio Alessandro Siena che a 18 left finisce ai resti con Q-Q e si trova in netto vantaggio su A-9 di Adrian Ziemichod.

Alessandro Siena

Il board però consegna il trips di 9 al rivale e per “AleSiena” il torneo finisce a pochi passi dal tavolo finale e in cambio di 5.060 euro. Giuseppe Tredici invece paga dazio in un derby tutto italiano. Con A-8 muove allin sul board 8-2-9-4 e scopre di essere nettamente indietro a Flaviano Cammisuli che ha dalla sua Q-Q: il 5 al river decreta l’eliminazione di Giuseppe a 17 left in cambio di 5.820 euro.

Per un membro della famiglia Cammisuli che esulta, un altro lascia amaramente il torneo. Si tratta di Giovanna Di Martino, madre di Flaviano Cammisuli e che vede il suo percorso interrompersi nel modo più amaro: A-A per la giocatrice italiana vs Q-8 di Rasmus Lundström. Il nordico hitta una dama al flop e un otto al river per la doppia.

La quota rosa esce di scena come miglior donna del torneo e riceve 6,430 euro in cambio della 14^ piazza. Assi amarissimi anche per Gabriele Carro che diventa il bubble man del tavolo finale, con la sua eliminazione al nono posto. Il giocatore del Bel Paese finisce in allin con A-A sul board 3-Q-4-8-5.

Peccato che dall’altra parte Rasmus Lundström abbia in mano A-2 per la scala che mette fine al day 4. Gabriele si consola con 10.200 euro, mentre il resto della compagnia può imbustare verso l’odierno tavolo finale. Carte in aria dalle 14.00 e sarà una battaglia senza esclusione di colpi verso i 120.000 euro destinati al neo campione.

Il count ufficiale

1 Adrian Ziemichod 21.300.000
2 Robert A Perelman 10.100.000
3 Rasmus Jon Mikael Lundstroem 9.625.000
4 Flaviano Cammisuli 7.250.000
5 Oscar Arezzo 5.600.000
6 Giovanni Caggia 4.725.000
7 Luca Tonarelli 2.150.000
8 Attila Szuc 1.450.000

 

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari