Saturday, Apr. 12, 2025

Poker Live

Scritto da:

|

il 10 Apr 2025

|

 

Poker Live: il Battle Of Malta parla polacco con Adrian Ziemichod, azzurri senza gloria al final table

Poker Live: il Battle Of Malta parla polacco con Adrian Ziemichod, azzurri senza gloria al final table

Area

Vuoi approfondire?

Il Poker Live tira le somme al Battle Of Malta.

Il €600 Main Event si chiude con la vittoria di Adrian Ziemichod: un assolo senza storia quello del polacco che ha iniziato in testa al count la discesa al titolo, per poi respingere ogni assalto dei rivali.

Azzurri che ci hanno provato a cambiare la storia dell’epilogo in terra maltese, con Giovanni Caggia che si arrende a tre left e sale sul gradino più basso del podio. Diversi rimpianti per i nostri connazionali.

Vediamo nel dettaglio.

Battle Of Malta: falsa partenza per gli italiani

Il €600 Main Event Battle Of Malta vede otto players riprendere posto e 120.000 euro ad attendere il futuro campione: il 50% dei finalisti parla italiano, con un poker azzurro ad alimentare speranze nel cuore del Mediterraneo. Ma l’avvi0 è pessimo per i giocatori del Bel Paese.

Luca Tonarelli si trova dalla parte sbagliata del cooler, quando con Q-Q sbatte su K-K di Rasmus Lundstroem: nessun miracolo sul board e il toscano esce in ottava piazza per 12.760 euro. Poco dopo Giovanni Caggia vendica in qualche modo il connazionale: K-K vs A-6 e double up per il siciliano sullo stesso Lundstroem.

Lo scandinavo però ha messo nel mirino gli azzurri e così si prende un altro scalpo Made In Italy: paga per tutti Oscar Arezzo che ha dalla sua A-J e soccombe vs A-K di Rasmus Lundstroem. L’italiano esce di scena in settima piazza e prova a consolarsi con l’assegno da 16.670 bigliettoni.

Battle Of Malta: Cammisuli tra Up and Down

A sei left, nel €600 Main Event Battle Of Malta, restano Flaviano Cammisuli e Giovanni Caggia a tenere vive le speranze di vittoria. E proprio Flaviano con A-Q manda alle casse lo short Attila Szucs, il cui A-10 non può nulla: in sesta posizione riceve 22.500€. In realtà è il canto del cigno per il nostro connazionale.

Comparatore Bonus

Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.

Poche orbite dopo, Flaviano mette le ultime chips al centro del tavolo con K-J e scopre di essere nettamente indietro a Q-Q del solito Rasmus Lundstroem che a Monster non è secondo a nessuno. Per Cammisuli ci sono 28.000 euro di ricompensa. L’unico che riesce a tenere testa allo scandinavo è Giovanni Caggia.

Il siciliano strappa un paio di pot al rivale e poi lo elimina con 10-8 vs 8-6: il board 3-6-7-7-10 è un mix di emozioni che premia l’azzurro in quinta strada e per il giustiziere dei nostri connazionali è il momento dei saluti ai piedi del podio. Per Rasmus Lundstroem arriva un premio da 35.000 euro.

Battle of Malta: la volata al titolo

A tre left la battaglia per il titolo si fa ancora più serrata, al tavolo finale del €600 Main Event Battle Of Malta. L’Italia spera nel colpaccio con Giovanni Caggia, ma per il giocatore del Bel Paese la corsa si ferma sul gradino più basso del podio. Il board J-6-10-9-4 induce Giovanni al push con 9-8 e dall’altra parte c’è il call istantaneo di Adrian Ziemichod con J-9.

Doppia coppa per il polacco e il nostro connazionale è fuori dai giochi in cambio di 50.000 euro. Si passa quindi al duello finale e Adrian affronta lo spettatore non pagante Robert Perelman che si trova in una netta situazione di short stack, ma con almeno 70.000 euro in tasca, anche in caso di sconfitta.

Una sconfitta che si manifesta poco dopo, quando lo stesso Robert ci prova con J-9 e scopre di essere dominato da Q-9 di Adrian Ziemichod. Board che non sovverte l’esito della mano e il polacco al terzo ITM di fila nel Battle Of Malta si laurea campione per 120.000 euro, dopo aver messo alle spalle 1.541 rivali.

Il payout del tavolo finale

1 Adrian Ziemichod €120,000
2 Robert Perelman €70,000
3 Giovanni Caggia €50,000
4 Rasmus Lundstroem €35,000
5 Flaviano Cammisuli €28,000
6 Attila Szucs €22,500
7 Oscar Arezzo €16,670
8 Luca Tonarelli €12,760

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari